Biscottini al formaggio
Ecco a voi dei biscottini facili da preparare ma che non vanno serviti con il tè delle sei o al mattino a colazione con un bella tazza di latte e caffè!
Perché? Ma perché sono dei biscottini salati al formaggio. Potete utilizzarli al posto del pane o per preparare gustosi antipasti.
Detto ciò, ricordo che una volta, un mio amico li scambiò per biscotti da colazione e li mangiò con il cappuccino. Quando me ne accorsi gli feci notare che stava mangiando dei biscotti al formaggio con il latte. La sua risposta fu: “Mica li sto inzuppando nel cappuccino!” E continuò a mangiare con molto gusto… come si dice: de gustibus non disputandum est e così, lasciai che terminasse la sua golosa colazione.
Ed ora, cominciamo:
Ingredienti
- 100 gr farina integrale di grano tenero
- 50 gr parmigiano grattuggiato
- 50 gr groviera grattuggiata
- 100 gr burro
- 1 uovo
- mandorle
- sale
Procedimento
- Disponete a fontana la farina setacciata e i formaggi.
- Mettetevi al centro il burro a pezzetti, l’uovo e il sale e impastate senza lavorare troppo il composto.
- Al termine della lavorazione avvolgetelo in una pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Sulla spianatoia leggermente infarinata stendete l’impasto in una sfoglia alta 5 mm e poi ricavate dei dischi di pasta (oppure utilizzate stampini di varie forme).
- Decorate i dischetti con una mandorla e disponeteli in una teglia imburrata e infarinata.
- Cuocete i biscotti nel forno caldo a 180° per 10/15 min e poi metteteli a raffreddare.
Suggerimenti
Fate varie prove utilizzando diversi tipi di formaggio, potrete ottenere sapori sempre nuovi e stuzzicanti.
Provate a guarnirli come fossero tartine, un ottimo antipasto.
Buona degustazione!